top of page

In un mercato del lavoro fortemente caratterizzato da continui processi di terziarizzazione, sempre più imprese si affidano a realtà in outsourcing, alla ricerca di servizi integrati e soluzioni che permettano loro non solo un notevole sgravio di problematiche legate a mille fattori diversi ma un deciso aumento di produttività vincolato ad una importante riduzione dei costi.

L’outsourcing, o esternalizzazione, rappresenta una strategia adottata da imprese che sostituiscono una funzione interna con un servizio gestito da un fornitore esterno. Oggetto di outsourcing possono essere tutte le attività ausiliarie e/o complementari all’attività principale dell’azienda, che possono essere gestite all’esterno e separatamente, o costituire un ramo dell’azienda cliente dato in gestione a una società terza. 

I servizi di outsourcing o esternalizzazione si rivolgono alle imprese medio-grandi che, al fine di attuare politiche di contenimento o di riduzione dei costi e di ricerca dell’efficienza, intendono sostituire una o più funzioni interne con attività aziendali gestite da un fornitore esterno.

 

La terziarizzazione prevede che parte o tutte le attività, comprese quelle di gestione dei magazzini, vengano affidate a un fornitore esterno allo scopo di raggiungere importanti obiettivi quali la riduzione dei costi di gestione e del costo unitario, la possibilità di avvalersi delle prestazioni di personale qualificato e specializzato, un aumento della flessibilità e un miglioramento complessivo dei servizi.

 

Per la LABOR et SPES capacità di organizzazione e flessibilità delle maestranze sono le qualità necessarie per garantire un servizio di qualità, correttamente pianificato e su misura. Attraverso tali strumenti si persegue l’obiettivo di gestire e ottimizzare le risorse umane preposte, affiancandosi alle imprese nell’identificazione delle specifiche esigenze e consigliandole nell’analisi dei processi per i quali è possibile operare una scelta di outsourcing.

Le attività che possono essere gestite in esterna da LABOR et SPES sono le più svariate, e possono comprendere il conteggio colli, il servizio di logistica e facchinaggio, il controllo qualità e la numerazione dei prodotti, la gestione del magazzino, e diverse altre funzioni individuabili di concerto con le aziende cliente, provvedendo anche alla formazione del personale e alla trasmissione delle necessarie competenze agli addetti preposti alle varie attività.


 

OUTSOURCING

Labor et Spes Soc. Coop. a r.l. Sede legale: Via Tommaso Albinoni 30, Perugia – 06132 -

Isc. Albo Coop.  N. C 109341 P.IVA 03448800544 E-mail: laboretspes@gmail.com

bottom of page